Soul System
La Forza delle Radici

ok

Manucra Carol Piovano 

logo mio
sei qui .jpeg

Manucra Carol Piovano
Counseling Olistico, 
Costellazioni Familiari & Evolutive
Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, 

iscritto nel registro professionale dei Counselor Olistici di ASPIN, codice n° AO-1614-OL-P

 



 

ph.  0031 6 33413804 

tel. 0039 3715404985

info@soulsystem.life

Manucra Carol Piovano 

Soul System


facebook
instagram
linkedin
ok
12

Counseling Olistico

ok

Soul System → Un Sistema dell’Anima

  
Un approccio integrato alla vita e alla persona, che unisce diversi strumenti olistici per favorire la crescita personale, l’equilibrio interiore e la connessione profonda con sé stessi e con il mondo.


Il Counseling Olistico è un percorso di accompagnamento alla crescita personale che aiuta a prendere consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e delle dinamiche che influenzano la vita. 

Si tratta di un'opportunità per esplorare se stessi in profondità, riscoprendo risorse interiori e nuove possibilità di equilibrio.  


Questo percorso è particolarmente utile:  
- Nei momenti di transizione e cambiamento, quando sentiamo il bisogno di orientamento e chiarezza.  
- Quando vogliamo comprendere il significato profondo di un’esperienza che stiamo vivendo.  
- Per sciogliere schemi ripetitivi che si manifestano nelle relazioni, nel lavoro o in altre aree della vita.  
- Per riconoscere e integrare le radici transgenerazionali di alcune situazioni o emozioni.  
- Per ritrovare connessione e armonia con noi stessi e con il nostro percorso di vita.  

 
Soul System ti invita a riscoprire il linguaggio dell’Anima, a connetterti con le tue radici.

Attraverso le Costellazioni Familiari Sistemiche e altri strumenti di crescita interiore, questo percorso aiuta a riconoscere e integrare le dinamiche inconsce che influenzano la propria vita, favorendo un senso di armonia e libertà.  

 

Un viaggio interiore che permette di:  
✔ Liberarsi da condizionamenti e fedeltà familiari limitanti.  
✔ Riconoscere il proprio posto nel mondo con equilibrio e serenità.  
✔ Integrare il passato per vivere il presente con più consapevolezza.  
✔ Camminare con gioia e piu leggerezza verso il futuro.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Strumenti e Pratiche Integrate  

 

 

 

3

-Costellazioni Familiari, Spirituali ed Evolutive Sessioni Individuali

 

Le Costellazioni Familiari possono essere praticate sia in gruppo che in sessioni individuali. 

Anche in un incontro privato questo metodo mantiene la sua efficacia e profondità, permettendo di esplorare dinamiche personali, familiari e transgenerazionali in un ambiente sicuro e protetto. 

 

Durante la sessione, attraverso un dialogo guidato e strumenti simbolici (come oggetti, immagini o visualizzazioni), si porta alla luce ciò che agisce a livello inconscio e si lavora per riequilibrare le dinamiche interiori. L'obiettivo è portare consapevolezza, riconciliazione e armonia nei vari aspetti della vita.  

 

Quando è indicata una sessione individuale?  
✔ Quando si preferisce un percorso più intimo e personalizzato.  
✔ Quando si vuole approfondire un tema specifico senza la presenza di altre persone.  
✔ Se si ha difficoltà a partecipare a una sessione di gruppo o si sente il bisogno di un sostegno più mirato.  
✔ Per integrare il lavoro di una costellazione di gruppo con ulteriori approfondimenti.  

 

Strumenti utilizzati nelle sessioni individuali  
- Rappresentazione simbolica con oggetti → per portare in scena le dinamiche interiori.  
- Visualizzazioni guidate e meditazioni → per facilitare il contatto con l'inconscio.  
- Lavoro con le emozioni e le credenze limitanti → per allinearti a nuove consapevolezze.  
- Lettura intuitiva dell'Albero Genealogico → per contattare il proprio Sistema Familiare.

 

Le Costellazioni Individuali offrono un'opportunità unica di trasformazione interiore, aiutandoti a ritrovare il tuo posto nel sistema familiare e nella vita con maggiore consapevolezza e serenità. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Tecniche di Meditazione 

 

Medicazione Meditazione. 

Queste due parole condividono la stessa radice etimologica: entrambe derivano dal latino mederi, 

che significa curare, porre rimedio, prendere misure per ristabilire l’equilibrio. 

 

Questo legame profondo suggerisce che meditare non sia solo un atto di introspezione, ma anche 

un vero e proprio processo di cura. 

Se la medicazione si occupa delle ferite del corpo, la meditazione agisce sulle ferite invisibili, 

quelle che risiedono nelle profondità del nostro essere. 

 

Meditare significa entrare in contatto con le proprie emozioni, con le immagini che l’inconscio conserva come custodi della nostra storia. In questo spazio di ascolto, ogni frammento dimenticato trova il suo posto, ogni emozione può essere riconosciuta e accolta. Si tratta di un viaggio nel proprio universo interiore, un processo di riconnessione con parti di sé che chiedono di essere viste. 

 

La meditazione ci permette di spostare il centro di gravità della nostra esistenza dall’esterno all’interno e di integrare: accogliere nel cuore, permettere alla guarigione di accadere. 

Ciò che è accolto nel cuore guarisce e si trasforma. 

Meditare è dunque un atto di amore profondo, un processo di risveglio che ci riconduce alla nostra essenza più autentica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Esplorazione del Sistema di Credenze Personale

 per allinearti a nuove consapevolezze. 

 

Le credenze sono come lenti attraverso cui osserviamo il mondo. 

Influenzano il nostro modo di pensare, di agire e di percepire la realtà, determinando le esperienze che viviamo. Ogni convinzione, consapevole o meno, modella il nostro percorso, attirando situazioni che la confermano e la rafforzano.   

Alcune credenze sono frutto delle esperienze personali, altre affondano le radici nella storia familiare.

La maggior parte delle nostre credenze sono funzionali alla nostra sopravvivenza, sono molto utili, preziose. Alcune di queste invece possono limitare il nostro potenziale, influenzando la vita in modi profondi e spesso inconsapevoli. Quando una credenza limita, si manifesta attraverso situazioni che sembrano ripetersi nel tempo. Se, ad esempio, una persona è convinta di non essere abbastanza capace, tenderà a evitare nuove opportunità o ad affrontarle con insicurezza. Di conseguenza, le esperienze confermeranno questa convinzione, rafforzandola sempre di più. Allo stesso modo, se qualcuno crede di non meritare amore, potrà inconsciamente scegliere relazioni che confermano questa percezione, alimentando un ciclo che sembra difficile da interrompere.  

 

Lavorare sulle proprie credenze permette di riconoscere questi schemi e trasformarli. 

Il primo passo è portare alla luce le convinzioni che guidano la propria vita, osservandole con consapevolezza. Poi, attraverso un percorso mirato, si può creare uno spazio interiore che permetta 

di integrare nuove prospettive e nuove possibilità. Dichiarazioni potenzianti, meditazioni guidate, Costellazioni Familiari e altri strumenti olistici aiutano a consolidare questa trasformazione, rendendola reale e concreta.  Quando una credenza cambia, anche la realtà intorno a noi inizia a rispondere in modo diverso. Nuove esperienze prendono forma, allineandosi a una consapevolezza più espansa e armoniosa e creando una vera e propria apertura verso la libertà interiore, che permette di vivere con maggiore leggerezza, fiducia, autenticità e gioia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rielaborazione delle 5 Ferite Emotive → 

per trasformare le Ferite dell’Anima in risorse. 

 

Le 5 ferite dell’anima, individuate da Lise Bourbeau, rappresentano esperienze profonde che influenzano il nostro modo di percepire noi stessi e gli altri. Ogni ferita nasce da un vissuto emotivo doloroso, 

spesso sperimentato nei primi anni di vita e porta alla creazione di una maschera che utilizziamo inconsapevolmente per proteggerci dalla sofferenza. Tuttavia col tempo, queste maschere, invece di liberarci, possono finire per condizionarci, rendendo difficile l’accesso alla nostra autenticità e alla nostra essenza più profonda. 

 

Le 5 Ferite e le Maschere di Protezione 

 

Ferita del Rifiuto → Maschera del Fuggitivo 

Chi ha sperimentato il rifiuto tende a sentirsi invisibile o di troppo. Per proteggersi, sviluppa la tendenza a isolarsi, a evitare il confronto e a non sentirsi mai abbastanza. La paura del rifiuto lo porta a nascondersi o a minimizzare il proprio valore. 

 

Ferita dell’Abbandono → Maschera del Dipendente 

Questa ferita si manifesta con la sensazione di non essere sostenuti o di essere lasciati soli. La persona che la porta cerca continuamente conferme e tende ad appoggiarsi agli altri per sentirsi completa. 

 

Ferita dell’Umiliazione → Maschera del Masochista  

Deriva dall’essere stati giudicati, ridicolizzati o colpevolizzati. Chi la vive tende a mettersi da parte, sacrificandosi per gli altri e sminuendo i propri bisogni. Il desiderio inconscio di compiacere porta a reprimere la propria autenticità per evitare ulteriori sofferenze. 

 

Ferita del Tradimento → Maschera del Controllore 

Questa ferita nasce dalla perdita di fiducia in chi avrebbe dovuto garantire sicurezza. Chi ne è colpito sviluppa un forte bisogno di controllo, difficoltà a delegare e una tendenza all’impazienza. Il desiderio di evitare nuove delusioni porta a essere iper-vigilanti e diffidenti. 

 

Ferita dell’Ingiustizia → Maschera del Rigido 

Nasce da un vissuto di severità, da aspettative troppo alte o da mancanza di riconoscimento. Chi la sperimenta cerca di essere sempre perfetto, tende a reprimere le emozioni e a mostrarsi forte e indipendente. Questo atteggiamento può creare distanza dagli altri e difficoltà nel lasciarsi andare. 

 

Le ferite sono opportunità di crescita. Quando iniziamo a riconoscerle, possiamo osservare i meccanismi che condizionano la nostra vita e iniziare un percorso di trasformazione. Il lavoro su queste ferite avviene attraverso l’ascolto profondo di sé, il riconoscimento delle proprie emozioni e l’integrazione di nuove consapevolezze. Portare guarigione a queste ferite significa accogliere se stessi con amore, riconoscere il proprio valore e vivere con maggiore autenticità e gioia. Si tratta di un cammino di riconnessione con la propria essenza, che apre la strada alla libertà interiore e alla felicita.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Archetipi e Simboli →  il linguaggio sacro del Rito.

  

Il rito è un ponte tra il visibile e l’invisibile, tra il conscio e l’inconscio. 

Attraverso gesti, parole e simboli, il rito parla direttamente alla parte più profonda di noi, quella che non ragiona in termini logici ma percepisce attraverso immagini, emozioni e sensazioni.  

L’ inconscio è come un grande archivio che custodisce memorie, credenze, esperienze personali e collettive. Non distingue tra passato, presente e futuro, ma risponde ai simboli e ai gesti con un linguaggio universale. È per questo che il rito ha un potere trasformativo così profondo: non agisce solo sulla mente razionale, ma tocca le radici più profonde della nostra esistenza.  

 

Gli archetipi sono immagini primordiali presenti nell’inconscio collettivo, forme simboliche che rappresentano aspetti fondamentali della vita: il Viandante, il Maestro, la Madre, il Guaritore, l’Ombra. Ognuno di noi porta dentro di sé questi archetipi, riconoscerli aiuta a comprendere meglio chi siamo e quale fase del nostro cammino stiamo attraversando.  

 

I simboli sono il linguaggio dell’anima. Una candela accesa può rappresentare la luce interiore, l’acqua può simboleggiare il fluire delle emozioni, una pietra può evocare stabilità e radicamento. 

Quando utilizziamo i simboli in un rito, stiamo comunicando direttamente con l’inconscio, attivando processi di trasformazione interiore.  

Attraverso il rito possiamo lasciare andare il passato, aprirci al nuovo, chiedere guida, portare guarigione. Non è necessario che sia qualcosa di complesso: anche un semplice gesto, fatto con intenzione e consapevolezza, può diventare un atto sacro e potente. Il rito ci aiuta a tornare in contatto con la nostra essenza, ricordandoci che siamo parte di un disegno più grande, in continua evoluzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fiori di Bach e Sistema Familiare

 

I Fiori di Bach sono rimedi floreali sviluppati dal medico Edward Bach, concepiti per armonizzare 

le emozioni e promuovere il benessere. L' albero genealogico rappresenta la struttura delle nostre origini familiari, illustrando le connessioni tra le generazioni. Le esperienze, le credenze vissute dai nostri antenati possono influenzare il nostro comportamento e le nostre emozioni attuali, spesso in maniera inconscia. Queste influenze transgenerazionali possono manifestarsi come schemi ripetitivi o convinzioni limitanti che condizionano la nostra vita.

 

I Fiori di Bach possono facilitare la guarigione delle ferite emotive ereditarie. 

Attraverso l'uso consapevole dei Fiori di Bach, è possibile rielaborare le memorie dell'albero genealogico, promuovendo una maggiore consapevolezza. 

 

Amarsi significa accettarsi pienamente, riconoscendo il proprio valore intrinseco e dicendo "sì" a sé stessi. Attraverso l'integrazione dei Fiori di Bach e l'esplorazione dell'albero genealogico, possiamo comprendere meglio le radici delle nostre convinzioni e integrarle, liberandoci dai pesi del passato e vivendo una vita più autentica e consapevole.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Utilizzo di Erbe Sacre e Piante Maestre  

 

Le erbe sacre e le piante maestre sono da sempre strumenti fondamentali nelle pratiche spirituali e 

nelle tradizioni di guarigione. Anche se sono piante semplici e alla portata di tutti, possiedono una potenza straordinaria che va ben oltre le loro qualità fisiche. Queste piante sono utilizzate per connetterci alla saggezza della natura e per favorire l’equilibrio e il benessere in vari aspetti della nostra vita, sia sul piano fisico che emotivo e spirituale.

Ogni pianta ha un proprio potere simbolico, che agisce in modo profondo sull’ambiente circostante e 

sul nostro stato interiore. Si tratta di piante che ci permettono di entrare in contatto con la nostra essenza e con l'energia che ci circonda, aiutandoci a purificare lo spazio, proteggere il nostro campo energetico e favorire la crescita interiore. In molte tradizioni, sono viste come veri e propri alleati nel  cammino spirituale, capaci di insegnarci lezioni di consapevolezza, connessione e trasformazione.

Queste piante vengono utilizzate in rituali, meditazioni o come rimedi naturali per facilitare il processo di guarigione e di risveglio. Grazie alla loro connessione con la natura e al loro simbolismo profondo, 

le piante sacre e le erbe maestre ci supportano nel nostro percorso di crescita, aiutandoci a riconoscere e a integrare le energie sottili che ci circondano. In questo modo, diventano alleati indispensabili nel nostro cammino di consapevolezza, evoluzione e benessere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Interpretazione Intuitiva di Oracoli e Tarocchi → 

un viaggio alla scoperta di te stesso. 

 

Questi strumenti, carichi di simboli e significati archetipici, possono aiutarci a mettere a fuoco alcuni aspetti della nostra vita, delle nostre emozioni e delle situazioni che stiamo vivendo. 

Si tratta di una di un'opportunità per esplorare il nostro inconscio, per riflettere sul presente e per ricevere indicazioni che ci permettano di affrontare con maggiore consapevolezza le scelte e i percorsi che ci si presentano. Quando utilizzati con intenzione e rispetto, Oracoli e Tarocchi non sono strumenti per determinare un futuro, ma piuttosto per portarci a un momento di introspezione e di connessione profonda con la nostra essenza. 

Ci offrono spunti di riflessione che ci permettono di capire meglio noi stessi, le nostre paure, i desideri nascosti e le potenzialità ancora inespresse.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Percorsi di Connessione Elementale scopri il potere degli elementi della natura e la loro interazione con l’essere umano.

 

I Percorsi di Connessione Elementale si basano sulla comprensione profonda dei cinque elementi primordiali:  Terra, Acqua, Aria, Fuoco e Spirito  e sulla consapevolezza di come essi influiscono non solo sulla natura che ci circonda, ma anche sulla nostra vita interiore e sul nostro equilibrio.

Ogni individuo è un microcosmo che riflette l'armonia degli elementi, e questo equilibrio 

è essenziale per il nostro benessere e la nostra crescita. 

La Terra rappresenta il corpo fisico, la stabilità e il radicamento; 

l' Acqua è legata alle emozioni, all'inconscio e alla fluidità delle esperienze; 

l' Aria è la mente, la parola, il respiro, la consapevolezza che ci permette di comprendere il mondo che ci circonda.  

Il Fuoco rappresenta la vitalita, la passione e l'essenza profonda che ci guida verso la nostra evoluzione, è la scintilla che ci anima, la passione, la volontà, l’azione.

Il quinto elemento, lo Spirito, rappresenta l’essenza più profonda di ogni essere umano, la connessione con il divino e l'infinito. Mentre gli altri elementi definiscono la nostra vita fisica, emotiva e mentale, 

lo Spirito è ciò che ci guida verso la consapevolezza e la realizzazione interiore.

 

Come sta il tuo Fuoco? Arde con passione e determinazione, alimentando i tuoi sogni e obiettivi? 

È la fiamma che ti guida nel cammino della crescita personale, nel perseguire ciò che è importante per te, o è sopito, nascosto da dubbi e paure? Il Fuoco rappresenta la tua vitalità, la tua forza interiore, 

la spinta che ti permette di realizzare i tuoi sogni e di accendere il cambiamento.

 

E l'Acqua? È fluida e rigenerante, scorre dentro di te come un fiume di emozioni, intuizioni e creatività? L’Acqua è il serbatoio della tua sensibilità, della tua capacità di ascoltare e di esprimere ciò che senti. Quando fluisce liberamente, ti permette di connetterti alle tue emozioni  e di trovare la chiarezza nelle scelte.

 

Come sta la tua Terra? Solida, accogliente, ti sostiene con la sua forza e stabilità? Sei radicato profondamente nel suolo della conoscenza e dell’esperienza? La Terra è la base su cui costruisci, la sicurezza che ti permette di crescere e prosperare. Quando sei ben radicato, affronti la vita con serenità e fiducia.

 

Dove soffia il tuo vento? L’Aria, leggera e indomabile, porta nella tua mente nuovi pensieri, idee, ispirazioni. È la brezza che ti spinge ad esplorare nuovi orizzonti e a volare oltre i limiti. L’Aria è la tua  capacità di vedere oltre il visibile, di concepire il futuro e immaginare nuove possibilità. Quando soffia liberamente, ti invita ad espandere la tua mente e a liberare la tua creatività.

 

 E lo Spirito? Risuona forte dentro di te, oppure è soffocato da una vita che non ti appartiene?

 

Insieme, questi elementi formano il tessuto della tua esistenza. 

Quando tutti gli elementi sono in sintonia, si crea un flusso naturale che ti guida nel cammino verso la realizzazione e la felicità, aiutandoti a vivere in accordo con la tua essenza più profonda, nel tuo pieno potere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

3
3
3
3
3
3
3
3

 info@soulsystem.life

1